Pau Rottaro scrive la migliore recensione del libro "Più in alto degli dei. L'ingegneria genetica dell'uomo prossimo venturo"

Grande soddisfazione all'ISIS Manzini per la brillante affermazione di Pau Rottaro, studente della classe 4BLL. La sua disamina acuta e penetrante del libro finalista al prestigioso Premio Asimov, "Più in alto degli dèi. L'ingegneria genetica dell'uomo prossimo venturo" di Marco Crescenzi, non solo ha sbaragliato la concorrenza interna, venendo giudicata la migliore recensione prodotta dagli studenti del Manzini, ma si è anche fatta notare tra le eccellenze a livello regionale.

Il Premio Asimov per la divulgazione scientifica è un'importante iniziativa dedicata agli studenti delle scuole superiori, ideata per promuovere l'interesse verso la scienza attraverso la lettura critica di opere divulgative. Molti studenti delle classi quarte e quinte dell'ISIS Manzini hanno accolto con entusiasmo l'invito a partecipare, offrendo le loro originali interpretazioni di testi che spaziano tra le diverse discipline scientifiche.

L'intero progetto Premio Asimov per l'ISIS Manzini è stato orchestrato dalla professoressa Federica Marcuzzi, che ha guidato gli studenti attraverso le sfide della lettura analitica e della scrittura critica.

meister

Un ruolo fondamentale in questo percorso formativo è stato svolto da Manuela Malisano della libreria W. Meister di San Daniele del Friuli, che ha sapientemente organizzato incontri di discussione sui libri. La sua vivace e stimolante moderazione ha saputo condurre i ragazzi in una discussione profonda e costruttiva, che li ha spinti a riflettere sia sui complessi temi scientifici sollevati dal libro di Crescenzi, sia sul delicato significato di recensire un'opera di divulgazione scientifica. Il suo prezioso contributo è stato fondamentale, e per questo le rivolgiamo un sincero ringraziamento.

meister

La cerimonia di premiazione si è svolta venerdì 9 maggio a Trieste, presso il liceo Galilei, in un clima di entusiasmo e partecipazione. Purtroppo Pau non ha potuto essere presente di persona in quanto impegnato nel significativo "Viaggio della memoria", un'esperienza formativa di grande valore umano e civile. Tuttavia, assieme ai compagni che partecipavano al viaggio, ha seguito con emozione la premiazione da remoto, ricevendo virtualmente gli applausi e i complimenti per il suo successo.

Il riconoscimento di Pau Rottaro rappresenta un motivo di orgoglio per l'intero istituto e testimonia l'impegno e la passione degli studenti e dei docenti nel promuovere la cultura scientifica. Un plauso va anche a tutti i ragazzi che hanno partecipato con entusiasmo a questa iniziativa, mettendosi in gioco e dimostrando un vivo interesse per la scienza e la lettura critica. Questo successo non è solo un riconoscimento individuale, ma un incoraggiamento per l'intera comunità scolastica a continuare su questa strada, coltivando il pensiero critico e la passione per la conoscenza nelle nuove generazioni.