Festival Costituzione 2022
Anche i nostri allievi parteciperanno sabato 28 maggio 2022 alle iniziative del FestivalCostituzione 2022, presso l'Auditorium “Alla Fratta” di San Daniele.
Le nostre classi hanno declinato le loro riflessioni a partire dal tema di quest'anno: "Donne, lavoratrici, madri"

Il “gender gap” e possibili strumenti correttivi
Riflessioni sulle discriminazioni ancora esistenti a carico delle donne e madri nel mondo del lavoro subordinato e confronto con possibili esperienze vincenti di donne imprenditrici e amministratrici. Saranno approfonditi gli effetti delle crisi economica e pandemica sul lavoro femminile, il bilancio di genere e il PNRR.

IndieMag: femminismo e autodeterminazione attraverso i magazine indipendenti
Attraverso l’approfondimento di alcuni magazine indipendenti, di varia provenienza internazionale e che perseguono diverse linee editoriali di indagine, si è voluto tracciare una panoramica di come il mondo femminile voglia autorappresentarsi, coinvolgendo anche il mondo non binario e transgender, e quali siano le istanze che intende portare avanti.
La lotta per l’autodeterminazione e la rappresentazione di sé può essere portata avanti anche attraverso questi mezzi di comunicazione?

Il valore dell’istruzione femminile
Nonostante nel medioevo le donne vivessero in ombra, in una condizione di subalternità in un contesto maschile guerriero e violento, lo studio della storia ci ha permesso di incontrare anche donne colte e istruite. Questo ci ha fatto riflettere sul valore dell’istruzione nel percorso di emancipazione umana, perché favorire l’accesso all’istruzione, non solo di base, alle donne significa investire sulla crescita individuale e dell’intera società, purché non restino disattese speranze e aspirazioni nel mondo del lavoro a causa di pregiudizi sui ruoli di genere.
