Visite aziendali - indirizzo AFM

All'interno del percorso di studi dell’indirizzo AFM – Amministrazione, Finanza e Marketing, le visite aziendali rappresentano un'importante occasione formativa per mettere in relazione i contenuti teorici appresi in aula con la realtà concreta del mondo del lavoro e dell’impresa.

.

🎯 Obiettivi delle visite aziendali

  • Conoscere direttamente il funzionamento di aziende, enti e realtà economiche del territorio e non solo.

  • Osservare sul campo l’organizzazione aziendale, i processi produttivi, le strategie di marketing e gli strumenti gestionali.

  • Favorire lo sviluppo di competenze trasversali e orientare gli studenti alle scelte future, sia lavorative che universitarie.

.

📚 Competenze

🟦 Biennio (1° e 2° anno)

Nel biennio le visite sono pensate per introdurre gli studenti al mondo dell’impresa e alle dinamiche organizzative di base.

Competenze sviluppate:

  • Comprendere la funzione economica dell’impresa e il suo ruolo nel contesto sociale e territoriale.

  • Riconoscere i principali settori produttivi e le tipologie di aziende.

  • Osservare l’organizzazione interna e i principali reparti aziendali.

  • Acquisire un primo approccio al linguaggio tecnico-economico.

  • Sviluppare curiosità, spirito di osservazione e senso critico.

.

🟩 Triennio (3°, 4° e 5° anno)

Nel triennio le visite diventano più approfondite, con un focus su aspetti gestionali, amministrativi, finanziari e di marketing.

Competenze sviluppate:

  • Analizzare i modelli organizzativi aziendali e le strategie gestionali.

  • Comprendere l’uso di strumenti contabili, fiscali e informatici applicati in contesti reali.

  • Esaminare piani di marketing, comunicazione e gestione clienti.

  • Valutare l’impatto della digitalizzazione e dell’innovazione nei processi aziendali.

  • Rafforzare la capacità di lavorare in gruppo, porre domande pertinenti, fare collegamenti con le discipline di indirizzo.

  • Orientarsi consapevolmente tra opportunità di lavoro, imprenditorialità e proseguimento degli studi.

.

🏭 Tipologie di aziende visitate

Le visite riguardano aziende di settori diversi:

  • Imprese manifatturiere e industriali

  • Aziende di servizi (banche, assicurazioni, agenzie di comunicazione)

  • Studi professionali

  • Enti pubblici e camere di commercio

  • Start-up e realtà innovative

.

🤝 Un ponte tra scuola e lavoro

Le visite aziendali costituiscono una parte integrante del percorso formativo AFM, in linea con i principi dell’alternanza scuola-lavoro e dell’orientamento formativo. Attraverso l’esperienza diretta, gli studenti maturano consapevolezza delle proprie attitudini, potenzialità e interessi, fondamentali per progettare il proprio futuro.

------------------------

Per le aziende che desiderano rendersi disponibili per una visita o per una collaborazione contattare la prof.ssa Anna Pettinato al seguente indirizzo:

anna.pettinato@isismanzini.edu.it

-----------------------

ARCHIVIO VISITE AZIENDALI