Altre info

omar

Ciao Omar. Vola alto, dolcissimo angelo.

Con il cuore colmo di tristezza salutiamo Omar Dabi, un ragazzo davvero speciale che ci ha regalato quattro anni di lezioni di vita quotidiane. Il video ricordo.

cannes

Lo stage linguistico della 2ªALL a Cannes

Dal 7 al 12 aprile 2025 la classe 2ªALL, accompagnata dalle professoresse Kozlová e Tullio, ha partecipato allo stage linguistico a Cannes, in Francia. L'alunna Vanessa Moroso ha realizzato un video ricordo del viaggio.

convegno

Oltre il confine, dentro la frontiera

"Oltre il confine, dentro la frontiera: sguardi plurali sul Territorio Orientale dopo la seconda guerra mondiale." E' il tema del terzo convegno di storia contemporanea. Al Manzini, sabato 17 maggio. APRI IL POST PER OTTENERE IL LINK E PARTECIPARE DA REMOTO!

Hersbruck

Hersbruck 2025

Report dello scambio linguistico e culturale vissuto dalle Quarte A e B del Liceo Linguistico.

4afm

Madrelingua in classe

Gli alunni della 4AAFM hanno partecipato al progetto Madrelingua in classe promosso dalla Federazione delle Alliances françaises d'Italia in collaborazione con la Camera di Commercio di Parigi.

faleschini

Olimpiadi delle Scienze: il nostro Andrea Faleschini primo in regione!

Andrea ha stravinto la gara del Biennio classificandosi in prima posizione e "sbaragliando" una sessantina di partecipanti di tutte le scuole superiori del FVG.

neuroscienze

Cervelli brillanti da San Daniele conquistano le Olimpiadi delle Neuroscienze

Il Manzini anche quest’anno è stato presente alle recenti Olimpiadi Italiane delle Neuroscienze. Francesco Sinigaglia della classe 2ALS , Lucrezia Tessaro e Arianna Orlando della classe 3ALS, hanno dimostrato una preparazione e una passione notevoli per il complesso e affascinante mondo del cervello.

4als

Viaggio d'istruzione a Roma

La classe 4ªALS ha creato un video per raccontare il viaggio d'istruzione a Roma, effettuato dal 12 al 15 marzo 2025. 

inclusione

Progetto al Forte: percorsi per l’autonomia

Lo scorso anno scolastico in via sperimentale è stato avviato il “Progetto al Forte: percorsi per l’autonomia”, su idea e proposta della prof.ssa Zanor Alessia che funge da tramite tra la pro-loco di Brazzacco e l’ISIS Vincenzo Manzini. Articolo del Messaggero Veneto (17 aprile 2025) e su La vôs dai furlans (4 luglio 2025).

gruppo teatrale 2025 1

Triskaidekafobia... chi ha paura del numero 13?

Secondo spettacolo il 7 maggio 2025 alle ore 20:45, a Codroipo.

spiegato

Spiegato (d)ai ragazzi 2025

Sabato 10 maggio si svolgerà l'attività di orientamento dedicata agli studenti delle attuali classi seconde della scuola secondaria di primo grado.