Sportello di counseling "Ascolto e Dialogo"

“Dentro di noi possediamo tutte le risorse di cui abbiamo

bisogno per far fronte alle nostre sfide evolutive.”

MILTON ERICKSON

“La sola persona che non può essere aiutata è la persona

che getta la colpa sugli altri.”

CARL ROGERS

“Ascoltare vuol dire capire ciò che l’altro non dice.”

CARL ROGERS

“Solo attraverso la connessione con gli altri

possiamo veramente conoscere noi stessi.”

HARRY STACK SULLIVAN

“La vita è sofferenza. Da là in poi, è talento.”

SERGIO MAZZEI

---------------------------------------------------

Lo SPORTELLO di Counseling “ASCOLTO e DIALOGO” è uno SPAZIO per:

  • sentirti ascoltata/o e ricevere un aiuto per riflettere, prima, e attivare, dopo, le risorse disponibili per affrontare un tuo problema scolastico, relazionale o personale;

  • comprendere, con l’aiuto di un adulto, quello che accade fuori di te (ad esempio, a scuola, in famiglia, nel tuo gruppo di amici e/o conoscenti…);

  • comprendere quello che accade dentro di te e imparare a conoscere te stessa/o e, in particolare, le tue emozioni: spesso, dare un nome alle emozioni vissute è già molto orientante (le emozioni di disagio più frequenti sono non meno di 26…);

  • pensare alle scelte già fatte o da fare per il tuo futuro, con particolare riferimento all’ambito scolastico e formativo;

  • conoscere strategie per rivedere e potenziare il tuo metodo di studio;

  • sapere a chi puoi rivolgerti per avere informazioni o un aiuto specialistico dalle risorse presenti nel nostro territorio.

Scrivi una mail a uno dei docenti attivi nello SPORTELLO, se riconosci come tuo uno o più dei bisogni descritti qui sopra.

marica.ceschia@isismanzini.edu.it

barbara.falasca@isismanzini.edu.it

ilaria.minisini@isismanzini.edu.it

antonella.peressini@isismanzini.edu.it

I colloqui si terranno presso il LABORATORIO di COMUNICAZIONE (ex AULA DI RICEVIMENTO dei GENITORI, al piano SEMINTERRATO):

  • prof.ssa Marica Ceschia: lunedì, 5ª ora
  • prof.ssa Barbara Falasca: giovedì, 2ª ora
  • prof.ssa Ilaria Minisini: venerdì, 3ª ora
  • prof.ssa Antonella Peressini: mercoledì, 4ª ora

Allegati

Circ. 116 - Sportello Ascolto e dialogo 2025.pdf

File PDF

LOCANDINA ESPLICATIVA.pdf

File PDF

LOCANDINA ORARI.pdf

File PDF